A volte in città accadono eventi e avvenimenti talmente preziosi e ineludibili che anche un sito-blog come il nostro, pur occupandosi essenzialmente della nostra squadra del cuore, non può fare a meno di darne notizia, conferendo il massimo risalto possibile, a beneficio dei nostri lettori. Convinti che certe tematiche, e anche certe battaglie, siano imprescindibili, in particolare per il nostro Sud, e specie quando il dibattito pubblico languisce ed evita accuratamente, in particolare sui media nazionali, di sottoporre all’attenzione del pubblico il confronto su determinati temi, evidentemente “sensibili” per gli interessi di alcuni, che si vorrebbe far “passare” (in tutti i sensi) nel silenzio generale.
A spiegare tutto questo saranno due eminenti personalità: l’economista Adriano Giannola, presidente dello SVIMEZ (Associazione per lo SViluppo dell’Industria nel MEZzogiorno, autrice dei noti report annuali sullo stato economico e sociale del Mezzogiorno e del resto del Paese) e il costituzionalista Massimo Villone, presidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, fautore della raccolta firme per la Legge di Iniziativa Popolare (tutte le informazioni qui) con la quale si sta cercando di intervenire sull’iter verso questa riforma assolutamente preoccupante per il futuro del Paese e del Sud in particolare.
Di seguito ecco il Comunicato Stampa a cura dei promotori dell’incontro di oggi:
La FLC-CGIL di Foggia, insieme con la Rete Culturale Meridionalista “Carta di Venosa”-Presidio di Foggia, l’ANPI e l’Ass.ne Prof.le “PROTEO Fare Sapere”, ha indetto per lunedì 3 Aprile p.v. un incontro-convegno sul tema “Autonomia Differenziata e Conoscenza”.
Si tratta di un’iniziativa di alto profilo che prevede la presenza di due fra le massime autorità nello studio di questo tema di enorme rilievo per l’architettura istituzionale del Paese e per le conseguenze in termini di allocazione delle risorse e coesione territoriale che la Riforma oggi in itinere apporterà. La Rete “Carta di Venosa” e il Sindacato CGIL ritengono ineludibile alimentare un profondo dibattito in tutti i territori per diffondere la conoscenza e sensibilizzare i cittadini su quello che si prospetta essere un cambiamento epocale degli equilibri del Paese. In tal senso interverranno in presenza a questo incontro il prof. Adriano Giannola , economista e presidente dello SVIMEZ, e il prof. Massimo Villone, costituzionalista e presidente del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, fautore della Legge di Iniziativa Popolare a riguardo, per la quale è in corso da diversi mesi la raccolta di firme dei cittadini.
Riteniamo sia urgente e necessario un’ampia discussione in tal senso, aperta a tutti i partiti e alla cittadinanza attiva della nostra città. Saremmo perciò lieti di una vostra presenza attiva all’incontro e al Dibattito che ne seguirà, che auspichiamo veda la massima partecipazione della cittadinanza. Abbiamo provveduto infatti ad estendere l’invito, oltre che ai principali media del territorio, ai partiti e alle associazioni civili e culturali della città di Foggia e della provincia.
L’incontro, di cui alleghiamo locandina, comincerà alle 16,30 di lunedì 3 Aprile presso il Salone della Camera Territoriale del Lavoro di Foggia, sita in Via della Repubblica, 68.
Come Redazione de “ilFoggia.com” invitiamo caldamente tutti i nostri lettori a partecipare al Convegno, che sarà seguito da dibattito pubblico, e auguriamo agli organizzatori il pieno successo dell’opera di sensibilizzazione alla base dell’iniziativa.
La Redazione